Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: UFFICIO TECNICO COMUNALE
Cig: B6F381BE5D
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: Procedura aperta, ai sensi dell’art. 71 comma 1 del D.Lgs. n. 36/2023, da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 108, comma 2 del D.Lg
Descrizione: Procedura aperta, ai sensi dell’art. 71 comma 1 del D.Lgs. n. 36/2023, da aggiudicare secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, ai sensi dell’art. 108, comma 2 del D.Lgs. n. 36/2023, per l’affidamento dei lavori relativi all’intervento denominato “Il Borgo tra terra e mare di San Pietro in Amantea”. Importo € 1.000.000,00 - Codice A1-86, inserito all’interno del CIS “Calabria-Svelare Bellezza” a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014‐2020. CUP: G87E20000170001
Importo di gara: € 725.125,63
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 484.860,09
- Importo non soggetto a ribasso: € 240.265,54
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Lavori
Criterio di aggiudicazione: Offerta Economica Più Vantaggiosa
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Ing. Alessandro Tedesco
Data di pubblicazione: 21/05/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
23/06/2025 09:00 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
19/06/2025 09:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
30/06/2025 09:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa, tecnica ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
30/06/2025 09:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
28/07/2025 15:30 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Det. n. 81 del 07.05.2025_Determina a contrarre CIS CALABRIA.pdf
Determina di approvazione schema bando - Determina indizione di gara .pdf
Allegato:
Bando di gara - Bando di Gara.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura OEPV - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando di Gara.pdf
DGUE - dgue.xml
DISCIPLINARE DI GARA - Disciplinare di Gara.pdf
MODULISTICA DI GARA - Modulistica.zip
PROGETTO ESECUTIVO - PROGETTO ESECUTIVO.zip
AVVISO DI GARA DEL 21/06/2025 - Avviso di gara del 21.06.2025_signed.pdf
Convocazione Prima Seduta di gara - Convocazione_prima_seduta_pubblica.pdf
Chiarimenti
RISPOSTA AL QUESITO N. 1
La Consorziata che non ha nessuna qualifica per le lavorazioni in OG3 e OG2 può partecipare alla gara tenendo presente quanto segue:
• In merito ai lavori riguardanti la categoria OG2, si sottolinea che un generico O.E. non si può improvvisare quale esecutore capace di intervenire sulla materia storica di un bene culturale tutelato, ai sensi del D.Lgs. 42/2024, senza aver maturato la dovuta esperienza e senza possedere in proprio le opportune qualifiche previste dalla normativa, né può ricorrere all’istituto dell’avvalimento per qualificarsi sulla specifica categoria. L’O.E. concorrente, però, per la categoria OG2 (categoria scorporabile) può comunque ricorrere al subappalto nella misura massima del 100%;
• In merito alla categoria prevalente OG3, per la stessa la consorziata esecutrice può avvalersi dei requisiti posseduti dal Consorzio, nonché può ricorrere all’istituto dell’avvalimento e/o al subappalto (eventualmente qualificante) nella misura limite del 50%.
RISPOSTA AL QUESITO N. 2
Il Direttore Tecnico a cui fa riferimento il sub-criterio premiante B.5 dovrà corrispondere con il soggetto che figura nell’organizzazione (stabile, e non occasionale) propria dell’O.E. esecutore dei lavori in OG2. Nel caso specifico, verrà valutata positivamente l’esperienza maturata dal direttore tecnico della Consorziata Esecutrice (che figura attualmente all’interno della sua organizzazione, per come indicato banalmente all’interno della visura camerale) che ha già seguito lavori in OG2 negli ultimi 5 anni, facendo parte dell’organizzazione della medesima Consorziata Esecutrice o di altro O.E. per il quale lavorava in precedenza.
Pertanto, il Direttore Tecnico a cui fa riferimento il sub-criterio premiante B.5 non può essere una figura esterna all’organizzazione dell’Esecutore dei lavori in OG2; si precisa, altresì, che nell’organizzazione di un generico O.E. è obbligatoria la nomina di un direttore tecnico, il quale è dunque sempre presente all’interno dell’organizzazione propria di una generica Ditta.
Al contrario, un restauratore esterno potrà essere contrattualizzato da un generico O.E. concorrente ad hoc per lo specifico appalto, ma in questo caso l’O.E. concorrente e il professionista restauratore dovranno integrare l’offerta tecnica con una dichiarazione di impegno con la quale entrambi dichiareranno di assumersi la responsabilità, nei riguardi della S.A., di eseguire le lavorazioni in OG2 previste in progetto in caso di aggiudicazione dell’appalto, pena la decadenza degli eventuali benefici acquisiti in precedenza.
IL RUP